29 novembre 2024
TOTTENHAM: 7 - Sfortunata (tre legni presi)
ROMA: 7 - Sfortunata (tre goal annullati per fuorigioco di cui due millimetrici)
MATCH: 8 - Divertente
DAVIES: 9 - Muro
HUMMELS: 7 - Perdonato
CRISTANTE E PELLEGRINI: 10 - Finalmente nella loro posizione più adatta a loro (in panchina)
Ieri sera, al Tottenham Hotspur Stadium di Londra, Tottenham e Roma hanno pareggiato 2-2 in una partita emozionante della fase a gironi dell'Europa League. Il match è stato caratterizzato da continui capovolgimenti di fronte e da un gol decisivo nei minuti di recupero.
Il Tottenham è passato in vantaggio al 5° minuto grazie a un rigore trasformato da Son Heung-min, concesso dopo un fallo di Mats Hummels. La Roma ha risposto al 20° minuto con un colpo di testa di Evan N'Dicka su assist di Angeliño. Prima dell'intervallo, al 38° minuto, Brennan Johnson ha riportato avanti gli Spurs con un gol in contropiede.
Nel secondo tempo, la Roma ha visto annullare due reti per fuorigioco, ma ha continuato a cercare il pareggio. Al 91° minuto, Mats Hummels ha riscattato il suo errore iniziale segnando il gol del definitivo 2-2 su cross di Angeliño.
Il tecnico del Tottenham, Ange Postecoglou, ha espresso frustrazione per il risultato, sottolineando le occasioni mancate per chiudere la partita. Tuttavia, ha ribadito l'importanza di mantenere uno stile di gioco offensivo e spettacolare.
Dall'altra parte, Claudio Ranieri, alla sua prima esperienza europea sulla panchina della Roma, ha elogiato la resilienza della sua squadra e la capacità di reagire nei momenti difficili.
Questo pareggio lascia entrambe le squadre in corsa per la qualificazione alla fase successiva dell'Europa League, rendendo decisive le prossime partite del girone.
Testo generato con ChatGPT
Foto da profilo instagram di AS Roma