Campionato del mondo di scacchi 2024
Ding Liren
Ding Liren è un Gran Maestro di scacchi cinese, nato il 24 ottobre 1992 a Wenzhou, nella provincia di Zhejiang. È l'attuale Campione del Mondo di Scacchi, avendo conquistato il titolo il 30 aprile 2023 dopo aver sconfitto Ian Nepomniachtchi.
Carriera e Successi:
Ding ha vinto il Campionato Cinese Individuale nel 2009, 2011 e 2012, diventando il più giovane campione nazionale all'età di 16 anni.
Ha contribuito alla vittoria della squadra cinese nelle Olimpiadi degli Scacchi del 2014 a Tromsø e del 2018 a Batumi, ottenendo anche medaglie individuali.
È stato finalista nella Coppa del Mondo FIDE nel 2017 e nel 2019, diventando il primo giocatore a raggiungere due finali consecutive.
Classifiche e Punteggi: Ha raggiunto un punteggio Elo di 2816 nel novembre 2018, il più alto mai ottenuto da un giocatore cinese. Attualmente, Ding è al terzo posto nella classifica mondiale con un punteggio di 2745 (novembre 2024).
Stile di Gioco: Ding è noto per il suo stile posizionale solido e per la capacità di gestire posizioni complesse con grande precisione. La sua preparazione teorica e la resilienza nelle situazioni difficili lo rendono uno degli scacchisti più rispettati nel panorama internazionale.
Curiosità: Oltre agli scacchi, Ding ha conseguito una laurea in giurisprudenza presso l'Università di Pechino, dimostrando un equilibrio tra carriera sportiva e formazione accademica.
FONTE: Wikipedia e Chess.com
Dommaraju Gukesh
Dommaraju Gukesh, noto anche come Gukesh D, è un giovane prodigio degli scacchi indiano, nato il 29 maggio 2006 a Chennai, Tamil Nadu. Ha iniziato a giocare a scacchi all'età di sette anni e ha rapidamente scalato le classifiche internazionali.
Carriera e Successi:
Nel gennaio 2019, a 12 anni, 7 mesi e 16 giorni, Gukesh ha ottenuto il titolo di Grande Maestro, diventando il terzo più giovane nella storia a raggiungere questo traguardo.
Nel 2024, ha vinto il Torneo dei Candidati, qualificandosi come sfidante per il Campionato del Mondo di Scacchi, diventando il più giovane a farlo.
Ha rappresentato l'India nelle Olimpiadi degli Scacchi, contribuendo alla vittoria della medaglia d'oro individuale a Chennai nel 2022 e a Budapest nel 2024, oltre a una medaglia di bronzo a squadre nel 2022.
Classifiche e Punteggi: A luglio 2022, Gukesh ha raggiunto un rating dal vivo di 2700, diventando il quarto più giovane giocatore a superare questa soglia. Ad aprile 2024, è stato classificato tra i primi 20 giocatori al mondo, consolidando la sua posizione tra i migliori scacchisti internazionali.
Stile di Gioco: Gukesh è riconosciuto per il suo stile di gioco aggressivo e creativo, con una profonda comprensione posizionale. La sua capacità di adattarsi a diverse situazioni sulla scacchiera lo rende un avversario formidabile.
Curiosità: Oltre agli scacchi, Gukesh è uno studente diligente e ha bilanciato con successo la sua carriera scacchistica con gli studi accademici. La sua famiglia, con il padre Rajnikanth, un chirurgo, e la madre Padma, una microbiologa, ha sostenuto attivamente la sua crescita nel mondo degli scacchi.
FONTE: Wikipedia e Chess.com
13 dicembre 2024
Quando tutti oramai avevano fissato nel calendario la data 13/12/2024 per lo spareggio finale di questi Mondiali di scacchi, è arrivato l'errore più assurdo di tutta la storia degli scacchi.
Ding in un finale patto, ha consegnato il testimone di campione del mondo all'indiano, con un errore che ha dell'incredibile. A chiunque amante di questo sport è scesa una lacrima di dispiacere per Ding, che con una preparazione di sole tre settimane ha dato molto da fare a Gukesh, per tutti i super favorito di questo scontro. E invece tutti si sono ricreduti, grazie a Ding che pur essendo andato in svantaggio, con una partita 12 da cyborg ha riportato tutto in parità. Peccato che si è sciolto sul più bello. Onore allo sconfitto.
Ed ora facciamo i complimenti al nuovo campione del mondo, Domaraju Gukesh, il più giovane di sempre. Con appena 18 anni ha scalato tutte le gerarchie (a parte Carlsen ovviamente). Il futuro è tuo e direi anche il presente.
Il 12 dicembre 2024, a Singapore, si è concluso il Campionato del Mondo di Scacchi con la quattordicesima e ultima partita tra il campione in carica Ding Liren e il giovane prodigio indiano Gukesh Dommaraju. In questa sfida decisiva, Gukesh, con il Nero, ha prevalso su Ding, assicurandosi il titolo mondiale con un punteggio finale di 7,5 a 6,5.
La partita è iniziata con una Difesa Grünfeld invertita, in cui Ding ha ottenuto una posizione promettente. Tuttavia, nel finale, un errore cruciale del campione cinese ha permesso a Gukesh di guadagnare un pedone. Nonostante la posizione fosse teoricamente patta, la pressione psicologica e il poco tempo a disposizione hanno indotto Ding a commettere ulteriori imprecisioni, portandolo alla sconfitta.
Con questa vittoria, Gukesh Dommaraju, a soli 18 anni, è diventato il più giovane campione del mondo di scacchi della storia, superando il precedente record di Garry Kasparov, che aveva conquistato il titolo a 22 anni.
Questo trionfo segna anche un momento storico per l'India, che vede il titolo mondiale tornare nel paese dopo l'era di Viswanathan Anand.
Le mosse della partita:
1. Nf3 d5 2. g3 c5 3. Bg2 Nc6 4. d4 e6 5. 0-0 cxd4 6. Nxd4 Nge7 7. c4 Nxd4 8. Qxd4 Nc6 9. Qd1 d4 10. e3 Bc5 11. exd4 Bxd4 12. Nc3 0-0 13. Nb5 Bb6 14. b3 a6 15. Nc3 Bd4 16. Bb2 e5 17. Qd2 Be6 18. Nd5 b5 19. cxb5 axb5 20. Nf4 exf4 21. Bxc6 Bxb2 22. Qxb2 Rb8 23. Rfd1 Qb6 24. Bf3 fxg3 25. hxg3 b4 26. a4 bxa3 27. Rxa3 g6 28. Qd4 Qb5 29. b4 Qxb4 30. Qxb4 Rxb4 31. Ra8 Rxa8 32. Bxa8 g5 33. Bd5 Bf5 34. Rc1 Kg7 35. Rc7 Bg6 36. Rc4 Rb1+ 37. Kg2 Re1 38. Rb4 h5 39. Ra4 Re5 40. Bf3 Kh6 41. Kg1 Re6 42. Rc4 g4 43. Bd5 Rd6 44. Bb7 Kg5 45. f3 f5 46. fxg4 hxg4 47. Rb4 Bf7 48. Kf2 Rd2+ 49. Kg1 Kf6 50. Rb6+ Kg5 51. Rb4 Be6 52. Ra4 Rb2 53. Ba8 Kf6 54. Rf4 Ke5 55. Rf2 Rxf2 56. Kxf2 Bd5 57. Bxd5 Kxd5 58. Ke3 Ke5 🐘🪷
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Scacchi con Gabriel - Game 14
12 dicembre 2024
La partita 13 del Campionato del Mondo di Scacchi 2024 tra Ding Liren e Dommaraju Gukesh è stata una delle più tese e drammatiche dell'intero match. Con un punteggio complessivo di 6,5-6,5 prima di questa partita, entrambi i giocatori avevano la pressione di ottenere un risultato favorevole per avvicinarsi alla vittoria del titolo.
Gukesh, con i pezzi bianchi, ha scelto una linea di apertura solida ma ambiziosa. Dopo una fase iniziale ben giocata, ha ottenuto una posizione promettente grazie a una migliore gestione dello spazio e alla pressione su alcune debolezze del nero. Ding, tuttavia, ha risposto con precisione, cercando di semplificare la posizione e ridurre le possibilità di attacco dell'avversario.
Il momento cruciale della partita è arrivato intorno alla 30ª mossa, quando Gukesh aveva una posizione chiaramente vantaggiosa. Una combinazione tattica o un gioco più preciso avrebbe potuto garantirgli un vantaggio decisivo. Tuttavia, sotto la pressione del tempo e delle circostanze, Gukesh ha scelto una linea meno incisiva, permettendo a Ding di trovare risorse difensive incredibili.
La partita si è avviata verso un finale complicato, con entrambe le parti che cercavano di massimizzare le loro risorse. Ding ha mostrato grande resistenza, difendendosi con creatività e precisione. Alla fine, i giocatori hanno concordato un pareggio dopo oltre sei ore di gioco, quando la posizione era ormai chiaramente equilibrata.
Questo risultato lascia il Campionato del Mondo in bilico. Entrambi i giocatori si trovano ora con un punteggio di 7-7, rendendo la partita finale, la quattordicesima, assolutamente decisiva. In caso di un ulteriore pareggio, il titolo sarà deciso ai tie-break, aumentando ulteriormente la tensione.
Le mosse della partita:
1. e4 e6 2. d4 d5 3. Nc3 Nf6 4. e5 Nfd7 5. Nce2 c5 6. c3 Nc6 7. a3 Be7 8. Be3 Nb6 9. Nf4 cxd4 10. cxd4 Nc4 11. Bxc4 dxc4 12. Nge2 b5 13. 0-0 0-0 14. Nc3 Rb8 15. Nh5 f5 16. exf6 Bxf6 17. Qf3 Qe8 18. Nxf6+ Rxf6 19. Qe2 Qg6 20. f3 Rf8 21. Rad1 Ne7 22. Bf4 Rb6 23. Bc7 Rb7 24. Bd6 Re8 25. Bxe7 Rexe7 26. Qe5 a6 27. d5 exd5 28. Qxd5+ Qe6 29. Qc5 Re8 30. Rde1 Qf7 31. Ne4 Rf8 32. Nd6 Rc7 33. Qe5 Qf6 34. Qd5+ Kh8 35. Re5 Re7 36. Rfe1 Rxe5 37. Rxe5 h6 38. Qc5 Bd7 39. Ne4 Qf4 40. Re7 Bf5 41. Qd4 Rg8 42. h3 Qc1+ 43. Kf2 Bxe4 44. Rxe4 c3 45. bxc3 Qxa3 46. Kg3 Qb3 47. Re7 a5 48. Rb7 Qc4 49. Qe5 Qc6 50. Qxb5 Qxc3 51. Ra7 Qe1+ 52. Kh2 Qb4 53. Qxb4 axb4 54. Rb7 Ra8 55. Rxb4 Ra2 56. Kg3 Kh7 57. Rb5 Kg6 58. f4 Kf6 59. Kf3 Rc2 60. g3 Rc3+ 61. Kg4 Ra3 62. h4 Rc3 63. Rb6+ Kf7 64. f5 h5+ 65. Kf4 Rc4+ 66. Kf3 Rc3+ 67. Kf4 Rc4+ 68. Kf3 Rc3+ 69. Kf4 🤝
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Scacchi con Gabriel - Game 13
10 dicembre 2024
Nella dodicesima partita del Campionato del Mondo di scacchi 2024, disputata il 9 dicembre, Ding Liren ha ottenuto una vittoria convincente contro Gukesh Dommaraju in 39 mosse. Ding ha mostrato una precisione quasi "computeristica", dominando l'avversario e portando il punteggio complessivo del match sul 6-6.
L'apertura scelta da Gukesh è stata criticata da esperti come Magnus Carlsen e Hikaru Nakamura, poiché ha permesso a Ding di ottenere una posizione favorevole senza particolari difficoltà. Già alla quattordicesima mossa, Ding aveva un piccolo vantaggio e un gioco più semplice. Mosse esitanti da parte di Gukesh, come 13...Rb8 e 16...Nd7, hanno ampliato il vantaggio di Ding. Anche se Ding ha mancato l'opportunità di vincere un pezzo con 26.Na7, la sua mossa 26.d5 è stata comunque decisiva. Gukesh ha resistito fino alla trentanovesima mossa, ma l'esito era ormai scontato.
Questa vittoria ha permesso a Ding di pareggiare il punteggio nel match, rendendo le ultime due partite decisive per l'assegnazione del titolo mondiale.
Wow! E' la reazione di tutti al termine della 12esima partita. Quando tutti davano per certo la vittoria finale di Gukesh, dopo la vittoria dell'indiano in gara 11, arriva la reazione del campione del mondo in carica. Ding mette il piede sull'accelleratore e porta immediatamente la partita in parità.
Quindi ora ci aspetta gara 13 e 14 e tutti non vediamo l'ora. Che si inventerà Gukesh con il bianco? E Ding tornerà a difendersi per cercare di andare allo spareggio, forte del fatto che sarebbe il favorito? Oppure giocherà a pedine scoperte? Di sicuro Gukesh attaccherà.
Infine una provocazione che voglio lanciare ai lettori: ma Ding c'è o ci fa? Appena si è visto costretto a vincere ha vinto, sapendo farlo a comando.
Mai sottovalutare il campione del mondo in carica.
Le mosse della partita:
1. c4 e6 2. g3 d5 3. Bg2 Nf6 4. Nf3 d4 5. 0-0 Nc6 6. e3 Be7 7. d3 dxe3 8. Bxe3 e5 9. Nc3 0-0 10. Re1 h6 11. a3 a5 12. h3 Be6 13. Kh2 Rb8 14. Qc2 Re8 15. Nb5 Bf5 16. Rad1 Nd7 17. Qd2 Bg6 18. d4 e4 19. Ng1 Nb6 20. Qc3 Bf6 21. Qc2 a4 22. Ne2 Bg5 23. Nf4 Bxf4 24. Bxf4 Rc8 25. Qc3 Nb8 26. d5 Qd7 27. d6 c5 28. Nc7 Rf8 29. Bxe4 Nc6 30. Bg2 Rcd8 31. Nd5 Nxd5 32. cxd5 Nb8 33. Qxc5 Rc8 34. Qd4 Na6 35. Re7 Qb5 36. d7 Rc4 37. Qe3 Rc2 38. Bd6 f6 39. Rxg7+ 🐲🀄
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Scacchi con Gabriel - Game 12
09 dicembre 2024
Nell'undicesima partita del Campionato del Mondo di scacchi 2024, svoltasi a Singapore, il giovane prodigio indiano Dommaraju Gukesh ha ottenuto una vittoria cruciale contro il campione in carica cinese Ding Liren. Questo successo ha permesso a Gukesh di portarsi in vantaggio nel match con un punteggio di 6-5, quando restano solo tre partite da disputare.
La partita ha visto Ding Liren commettere un errore significativo in una posizione già complessa, portandolo a una sconfitta inaspettata. Questo episodio ha sollevato dubbi sulla sua capacità di mantenere la concentrazione e la stabilità mentale necessarie in momenti decisivi.
D'altra parte, Gukesh ha dimostrato una notevole resilienza e capacità di sfruttare le opportunità, consolidando la sua posizione di sfidante al titolo mondiale. La sua performance in questa partita evidenzia la crescente presenza dell'India nel panorama scacchistico internazionale.
Con tre partite rimanenti, Ding Liren dovrà affrontare una sfida significativa per ribaltare la situazione e difendere il suo titolo mondiale. La pressione è alta, e la comunità scacchistica internazionale segue con attenzione l'evolversi di questo avvincente match.
Ed ora Ding nella partita 12 sarà con il bianco e sarà la prima volta che giocherà in attacco? O farà l'all-in alle 14? Sicuramente ora non si potrà più nascondere e non potrà più commettere errori.
Il mondiale 2024 finalmente si è acceso e ci aspettano tre partite infuocate.
Le mosse della partita:
1. Nf3 d5 2. c4 d4 3. b4 c5 4. e3 Nf6 5. a3 Bg4 6. exd4 cxd4 7. h3 Bxf3 8. Qxf3 Qc7 9. d3 a5 10. b5 Nbd7 11. g3 Nc5 12. Bg2 Nfd7 13. 0-0 Ne5 14. Qf4 Rd8 15. Rd1 g6 16. a4 h5 17. b6 Qd6 18. Ba3 Bh6 19. Bxc5 Qxc5 20. Qe4 Nc6 21. Na3 Rd7 22. Nc2 Qxb6 23. Rab1 Qc7 24. Rb5 0-0 25. Na1 Rb8 26. Nb3 e6 27. Nc5 Re7 28. Rdb1 Qc8 29. Qxc6 🐘🪷
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Chess Society - Game 11
09 dicembre 2024
C'è ben poco da dire su questa partita.
Ding con il bianco gioca prudente con il London System, sperando che si vada alla fine allo spareggio, in cui sarebbe favorito. Ma come vedremo alla partita 11, Gukesh non è della stessa idea.
Ding forse si pentirà di questa sua passività.
Le mosse della partita:
1. d4 Nf6 2. Nf3 d5 3. Bf4 e6 4. e3 c5 5. Be2 Bd6 6. dxc5 Bxc5 7. c4 0-0 8. 0-0 Nc6 9. Nc3 dxc4 10. Bxc4 Nh5 11. Bg5 Be7 12. Ne4 Nf6 13. Nxf6+ Bxf6 14. Qxd8 Rxd8 15. Bxf6 gxf6 16. Rfd1 Bd7 17. Rac1 Be8 18. Rxd8 Rxd8 19. Kf1 Kg7 20. a3 f5 21. Ke1 Kf6 22. Be2 Ne7 23. g3 Rc8 24. Rxc8 Nxc8 25. Nd2 Nd6 26. Nc4 Nxc4 27. Bxc4 Bc6 28. f4 b6 29. Kd2 Ke7 30. Kc3 Kd6 31. b4 f6 32. Kd4 h6 33. Bb3 Bb7 34. Bc4 Bc6 35. Bb3 Bb7 36. Bc4 Bc6 ❌
Analisi dettagliata da parte di Scacchi con Gabriel - Game 10
06 dicembre 2024
Il 5 dicembre 2024 si è disputata la nona partita del Campionato del Mondo di scacchi tra il campione in carica Ding Liren e lo sfidante Dommaraju Gukesh. L'incontro si è concluso con una patta, portando il punteggio complessivo a 4,5 punti per ciascuno.
In questa partita, Gukesh ha aperto con 1.d4, a cui Ding ha risposto con 1...Nf6. Dopo 2.c4 e6 3.g3 Bb4+ 4.Bd2 Be7, si è sviluppata una struttura tipica dell'apertura Catalana. Gukesh ha mantenuto una leggera iniziativa nella fase iniziale, ma una serie di scambi ha portato a una posizione equilibrata. La partita si è conclusa con una patta dopo 54 mosse.
Questo risultato mantiene alta la tensione nel match, con entrambi i giocatori a pari merito. La prossima partita, in cui Ding avrà il Bianco, è prevista per sabato 07/12/2024.
Le mosse della partita:
1. d4 Nf6 2. c4 e6 3. g3 Bb4+ 4. Bd2 Be7 5. Bg2 d5 6. Nf3 0-0 7. 0-0 c6 8. Qc2 Nbd7 9. Rd1 b6 10. Bc3 Bb7 11. Nbd2 Qc7 12. Rac1 Rfd8 13. b4 c5 14. bxc5 bxc5 15. Qb2 Nb6 16. Ba5 dxc4 17. Nxc4 Bxf3 18. Bxb6 axb6 19. Bxf3 Ra6 20. Qb5 Rxa2 21. Nxb6 Qa7 22. Qb1 Rb8 23. dxc5 Ra6 24. Qb5 Bxc5 25. Qxc5 Qxb6 26. Qxb6 Raxb6 27. Rc6 Rxc6 28. Bxc6 g5 29. Kg2 Rb2 30. Kf1 Kg7 31. h3 h5 32. Ra1 Rc2 33. Bb5 Rc5 34. Bd3 Nd7 35. f4 gxf4 36. gxf4 Rc3 37. Kf2 Nc5 38. Ke3 Nxd3 39. exd3 Rc2 40. Kf3 Rd2 41. Ra3 Kg6 42. Rb3 f6 43. Ra3 Kf5 44. Ra5+ e5 45. fxe5 Rxd3+ 46. Ke2 Rxh3 47. exf6+ Kxf6 48. Kf2 h4 49. Kg2 Rg3+ 50. Kh2 Kg6 51. Rb5 Rg5 52. Rxg5+ Kxg5 53. Kh3 Kf6 54. Kxh4 ❌
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Scacchi con Gabriel - Game 9
04 dicembre 2024
La partita odierna, l'ottava del match per il Campionato del Mondo tra Ding Liren e Gukesh, si è conclusa con una patta dopo 51 mosse. Ding, con il Bianco, ha aperto con 1.e4, a cui Gukesh ha risposto con la Difesa Siciliana. La partita ha seguito linee teoriche fino alla mossa 15, quando Ding ha introdotto una novità con 15.Nd5, cercando di esercitare pressione sul lato di re. Gukesh ha risposto con precisione, neutralizzando l'iniziativa di Ding e portando il gioco a un finale equilibrato. Nonostante alcuni tentativi da entrambe le parti di sbilanciare la posizione, la partita si è diretta verso una conclusione pacifica, con i giocatori che hanno concordato la patta alla 51ª mossa.
Questo risultato mantiene il punteggio complessivo del match in parità, con entrambe le parti che hanno mostrato una preparazione solida e una difesa accurata. La prossima partita sarà cruciale per determinare chi prenderà il comando in questo equilibrato confronto per il titolo mondiale.
Le mosse della partita:
1. c4 e5 2. Nc3 Bb4 3. Nd5 Be7 4. Nf3 d6 5. g3 c6 6. Nxe7 Nxe7 7. Bg2 f6 8. 0-0 Be6 9. b3 d5 10. Ba3 0-0 11. Rc1 a5 12. Ne1 Re8 13. f4 exf4 14. Rxf4 dxc4 15. bxc4 Ng6 16. Re4 Na6 17. Nc2 Qc7 18. Nd4 Bf7 19. d3 Ne5 20. Nf3 Nd7 21. Rxe8+ Rxe8 22. Rb1 b5 23. cxb5 Qb6+ 24. Kf1 cxb5 25. Bb2 Bxa2 26. Bd4 Nac5 27. Rc1 Bb3 28. Qe1 Be6 29. Qf2 Rc8 30. Be3 Rc7 31. Nd4 Bf7 32. Nc6 Rxc6 33. Bxc6 Qxc6 34. Bxc5 h6 35. Ke1 b4 36. Qd4 Ne5 37. Kd2 Qg2 38. Qf2 Qd5 39. Qd4 Qg2 40. Qf2 Qd5 41. Qd4 Qa2+ 42. Rc2 Qe6 43. Qd8+ Kh7 44. Qxa5 b3 45. Rc1 Qd5 46. Qb4 Qg2 47. Qe4+ Qxe4 48. dxe4 b2 49. Rb1 Ba2 50. Rxb2 Nc4+ 51. Kc3 Nxb2 ❌
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Scacchi con Gabriel - Game 8
04 dicembre 2024
La settima partita del Campionato del Mondo di scacchi 2024, disputata ieri a Singapore tra il campione in carica Ding Liren e lo sfidante Dommaraju Gukesh, si è conclusa con una patta dopo 72 mosse. Questo incontro è stato caratterizzato da un gioco estremamente combattuto e ricco di colpi di scena.
Gukesh, con il Bianco, ha introdotto una novità teorica nella Neo-Grünfeld con 7. Re1, mettendo subito sotto pressione Ding. Il campione cinese ha risposto con 9...c5?!, una mossa che ha permesso a Gukesh di ottenere una posizione favorevole e un significativo vantaggio di tempo. Sotto pressione, Ding ha optato per una manovra rischiosa con la regina, spostandola in a6 e poi catturando un pedone in a2, una scelta che il GM Anish Giri ha interpretato come un tentativo disperato di ottenere materiale prima di una possibile sconfitta.
Nonostante la posizione vincente, Gukesh ha commesso alcune imprecisioni, come 30. Qf4?!, permettendo a Ding di entrare in un finale peggiore ma difendibile. Una difesa tenace da parte del campione del mondo, inclusa la forte mossa 34...Ng6!, ha complicato ulteriormente il compito di Gukesh. Poco prima del controllo del tempo, con solo sette secondi sull'orologio, Ding ha giocato 40...Ke5?, offrendo a Gukesh un'altra opportunità di vittoria, che però non è riuscito a capitalizzare. Successivamente, mosse precise come 44...f6 e 46...f4! hanno permesso a Ding di riequilibrare la posizione. Nonostante ulteriori tentativi da parte di Gukesh, Ding è riuscito a difendersi efficacemente, portando la partita alla patta.
Questo incontro è stato elogiato da numerosi commentatori, alcuni dei quali lo hanno definito il miglior gioco del match fino a questo momento.
Le mosse della partita:
1. Nf3 d5 2. g3 g6 3. d4 Bg7 4. c4 c6 5. Bg2 Nf6 6. 0-0 0-0 7. Re1 dxc4 8. e4 Bg4 9. Nbd2 c5 10. d5 e6 11. h3 Bxf3 12. Bxf3 exd5 13. exd5 Nbd7 14. Nxc4 b5 15. Na3 Qb6 16. Bf4 Rfe8 17. Qd2 Rad8 18. Nc2 Nf8 19. b4 c4 20. Be3 Qa6 21. Bd4 Rxe1+ 22. Rxe1 Qxa2 23. Ra1 Qb3 24. Ra3 Qb1+ 25. Kg2 Rd7 26. Ra5 Qb3 27. Ra3 Qb1 28. Ra5 Qb3 29. Rxb5 Qd3 30. Qf4 Qxc2 31. Bxf6 Qf5 32. Qxf5 gxf5 33. Bxg7 Kxg7 34. Rc5 Ng6 35. Rxc4 Ne5 36. Rd4 Nc6 37. Rf4 Ne7 38. b5 Kf6 39. Rd4 h6 40. Kf1 Ke5 41. Rh4 Nxd5 42. Rxh6 Nc3 43. Rc6 Ne4 44. Ke1 f6 45. h4 Rd3 46. Bd1 f4 47. gxf4+ Kxf4 48. Bc2 Rd5 49. Rc4 f5 50. Rb4 Kf3 51. Bd1+ Kg2 52. Rb3 Re5 53. f4 Re7 54. Re3 Rh7 55. h5 Nf6 56. Re5 Nxh5 57. Rxf5 Ng3 58. Rf8 Rb7 59. Ba4 Kf3 60. f5 Kf4 61. f6 Ne4 62. Bc2 Nd6 63. Rd8 Ke5 64. Bb3 Nf7 65. Rd5+ Kxf6 66. Kd2 Rb6 67. Bc4 Rd6 68. Kc3 Rxd5 69. Bxd5 Nd6 70. Kb4 Nxb5 71. Kxb5 a6+ 72. Kxa6 ❌
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Chess Society - Game 7
01 dicembre 2024
La sesta partita del Campionato del Mondo di scacchi tra Ding Liren e Dommaraju Gukesh, disputata il 1° dicembre 2024, si è conclusa con una patta dopo 46 mosse. Ding, con il Bianco, ha adottato il Sistema Londra, un'apertura che gli aveva portato successo nella sesta partita del suo precedente match contro Ian Nepomniachtchi. L'apertura è stata considerata favorevole per Ding, e Gukesh ha commesso un'imprecisione con 17...Ae6. Nonostante ciò, Gukesh ha mantenuto una posizione solida, e la partita si è conclusa con una ripetizione di mosse.
Al termine della partita, il punteggio complessivo del match è di 3-3. Il prossimo incontro è previsto dopo un giorno di riposo.
Le mosse della partita:
1. d4 Nf6 2. Bf4 d5 3. e3 e6 4. Nf3 c5 5. c3 Bd6 6. Bb5+ Nc6 7. Bxc6+ bxc6 8. Bxd6 Qxd6 9. Qa4 0-0 10. Qa3 Ne4 11. Nfd2 e5 12. Nxe4 dxe4 13. Qxc5 Qg6 14. Nd2 Qxg2 15. 0-0-0 Qxf2 16. dxe5 Rb8 17. Nc4 Be6 18. Rd2 Qf3 19. Re1 Bxc4 20. Qxc4 Qf5 21. Qxc6 Qxe5 22. Qd5 Qe7 23. Qd6 Qg5 24. Qd5 Qe7 25. Qd6 Qg5 26. Qd5 Qh4 27. Red1 g6 28. Qe5 Rbe8 29. Qg3 Qh5 30. Qf4 Qa5 31. a3 Qb5 32. Rd4 Qe2 33. R1d2 Qf3 34. Kc2 Qxf4 35. exf4 f5 36. h4 e3 37. Re2 Re7 38. Kd3 Rfe8 39. h5 gxh5 40. Rd5 h4 41. Rxf5 Rd7+ 42. Kc2 Kg7 43. Rg2+ Kh8 44. Re2 Kg7 45. Rg2+ Kh8 46. Re2 Kg7 🔂
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Chess Society - Game 6
30 novembre 2024
La quinta partita del Campionato del Mondo di Scacchi 2024 tra Ding Liren e Dommaraju Gukesh, disputata oggi, 30 novembre 2024, si è conclusa con una patta dopo 40 mosse. Gukesh, con il Bianco, ha aperto con 1. d4, e la partita è proseguita con una Difesa Nimzo-Indiana. Entrambi i giocatori hanno seguito linee teoriche consolidate, portando a una posizione equilibrata. Nonostante alcuni tentativi di creare squilibri, nessuno dei due è riuscito a ottenere un vantaggio decisivo, e la partita è terminata con una ripetizione di mosse.
Attualmente, il punteggio del match è in parità, con entrambe le parti che hanno mostrato un gioco solido e strategico. La prossima partita è prevista per il 2 dicembre 2024.
Le mosse della partita:
1. e4 e6 2. d4 d5 3. exd5 exd5 4. Nf3 Nf6 5. Bd3 c5 6. c3 c4 7. Bc2 Bd6 8. Qe2+ Qe7 9. Qxe7+ Kxe7 10. 0-0 Re8 11. Re1+ Kf8 12. Rxe8+ Kxe8 13. Bg5 Nbd7 14. Nbd2 h6 15. Bh4 Nh5 16. Re1+ Kf8 17. g4 Nf4 18. Bg3 Nb6 19. g5 hxg5 20. Nxg5 Bd7 21. Ngf3 Re8 22. Ne5 Bxe5 23. dxe5 Nd3 24. Bxd3 cxd3 25. f3 Nc4 26. Nxc4 dxc4 27. Re4 Bc6 28. Rd4 Bxf3 29. Kf2 Bc6 30. Rxc4 Rd8 31. Rd4 Rxd4 32. cxd4 Bd5 33. b3 Ke7 34. Ke3 Ke6 35. Kxd3 g6 36. Kc3 a6 37. Kd3 Kf5 38. Ke3 Ke6 39. Kd3 Kf5 40. Ke3 Ke6 🤝
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Scacchi con Gabriel - Game 5
29 novembre 2024
La quarta partita del Campionato del Mondo di scacchi tra Ding Liren e Dommaraju Gukesh, disputata il 29 novembre 2024 a Singapore, si è conclusa con una patta. Questo risultato mantiene l'equilibrio nel match, con entrambi i giocatori a pari punti.
Ding, con il Bianco, ha aperto con 1. e4, a cui Gukesh ha risposto con la Difesa Siciliana. La partita è entrata rapidamente nella Variante Najdorf, una delle linee più complesse e analizzate della teoria scacchistica. Entrambi i giocatori hanno seguito le linee principali fino alla decima mossa, mostrando una preparazione teorica approfondita.
Il primo momento critico è arrivato alla 15ª mossa, quando Ding ha scelto di avanzare il pedone in g4, cercando di destabilizzare l'arrocco di Gukesh. Tuttavia, Gukesh ha risposto con precisione, neutralizzando le minacce e mantenendo l'equilibrio. La posizione si è semplificata ulteriormente con una serie di scambi nel centro, portando a un finale di torri e alfieri di colore opposto.
Nonostante alcuni tentativi da parte di Ding di creare complicazioni, Gukesh ha difeso accuratamente, portando la partita verso una posizione pari. Alla 40ª mossa, i giocatori hanno concordato la patta, riconoscendo l'impossibilità di ottenere un vantaggio decisivo.
Questo risultato riflette l'alto livello di preparazione e la solidità di entrambi i contendenti. Con il punteggio ancora in parità, il match rimane aperto, promettendo ulteriori emozioni nelle prossime partite.
Le mosse della partita:
1. Nf3 d5 2. e3 Nf6 3. b3 Bf5 4. Be2 h6 5. Ba3 Nbd7 6. 0-0 e6 7. Bxf8 Nxf8 8. c4 N8d7 9. Nc3 0-0 10. cxd5 exd5 11. b4 c6 12. Nd4 Bh7 13. Qb3 Ne5 14. a4 Rc8 15. a5 b6 16. Nf3 Nxf3+ 17. Bxf3 d4 18. Ne2 dxe3 19. dxe3 Be4 20. Rfd1 Qe7 21. Bxe4 Nxe4 22. axb6 axb6 23. Nc3 Rfd8 24. Nxe4 Qxe4 25. h3 c5 26. Rxd8+ Rxd8 27. bxc5 bxc5 28. Rc1 Qe5 29. Qc2 Rd5 30. g3 f5 31. Kg2 Kh7 32. Qc4 Qd6 33. e4 Re5 34. exf5 Rxf5 35. Qe4 Qd5 36. Qxd5 Rxd5 37. Kf3 Kg6 38. Ke4 Rd4+ 39. Ke3 Rd5 40. Ke4 Rd4+ 41. Ke3 Rd5 42. Ke4 Rd4+ 🤝
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Scacchi con Gabriel - Game 4
27 novembre 2024
Nella terza partita del Campionato del Mondo di scacchi 2024, disputata il 27 novembre, il giovane prodigio indiano Dommaraju Gukesh ha sconfitto il campione in carica cinese Ding Liren, portando il punteggio del match sull'1,5-1,5. Gukesh, con i pezzi bianchi, ha adottato la Difesa Slava, una scelta strategica che ha portato a una posizione complessa. Un errore di Ding al 18° movimento ha permesso a Gukesh di guadagnare un pezzo, consolidando la sua posizione e conducendolo alla vittoria in 37 mosse.
Le mosse della partita:
1. d4 Nf6 2. Nf3 d5 3. c4 e6 4. cxd5 exd5 5. Nc3 c6 6. Qc2 g6 7. h3 Bf5 8. Qb3 Qb6 9. g4 Qxb3 10. axb3 Bc2 11. Bf4 h5 12. Rg1 hxg4 13. hxg4 Nbd7 14. Nd2 Rg8 15. g5 Nh5 16. Bh2 Rh8 17. f3 Ng7 18. Bg3 (diagram) Rh5 19. e4 dxe4 20. fxe4 Ne6 21. Rc1 Nxd4 22. Bf2 Bg7 23. Ne2 Nxb3 24. Rxc2 Nxd2 25. Kxd2 Ne5 26. Nd4 Rd8 27. Ke2 Rh2 28. Bg2 a6 29. b3 Rd7 30. Rcc1 Ke7 31. Rcd1 Ke8 32. Bg3 Rh5 33. Nf3 Nxf3 34. Kxf3 Bd4 35. Rh1 Rxg5 36. Bh3 f5 37. Bf4 Rh5 🐘🪷
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Scacchi con Gabriel - Game 3
26 novembre 2024
La seconda partita del Campionato del Mondo di Scacchi 2024, disputata il 26 novembre a Singapore, ha visto il campione in carica Ding Liren affrontare lo sfidante Gukesh Dommaraju. La partita è terminata in parità dopo 23 mosse, con una triplice ripetizione di posizione che ha portato alla patta.
Le mosse della partita:
1. e4 e5 2. Nf3 Nc6 3. Bc4 Bc5 4. d3 Nf6 5. Nc3 a6 6. a4 d6 7. 0-0 h6 8. Be3 Be6 9. a5 Bxc4 10. dxc4 (diagram) 0-0 11. Bxc5 dxc5 12. b3 Qxd1 13. Rfxd1 Rad8 14. Rdc1 Nd4 15. Ne1 Rd6 16. Kf1 g6 17. Rd1 Rfd8 18. f3 Kg7 19. Kf2 h5 20. Ne2 Nc6 21. Nc3 Nd4 22. Ne2 Nc6 23. Nc3 Nd4 🤝
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Scacchi con Gabriel - Game 2
25 novembre 2024
La prima partita del Campionato del Mondo di Scacchi 2024, disputata il 25 novembre a Singapore, ha visto il campione in carica Ding Liren affrontare lo sfidante Gukesh Dommaraju. Ding, con il Nero, ha scelto la Difesa Francese, un'apertura rara a questi livelli. Gukesh ha risposto con l'innovativa 10.g4, ma la mossa 10...Qa5 di Ding ha portato Gukesh fuori dalla sua preparazione. Nel mediogioco, Ding ha giocato 18...Nb2, aumentando la pressione su Gukesh, che ha commesso un errore con 22.Qe1. Nonostante una lieve imprecisione di Ding con 27...fxe6, Gukesh non è riuscito a sfruttare l'opportunità per salvare la partita. Ding ha quindi convertito il suo vantaggio in una vittoria, segnando il suo primo successo in una partita a cadenza classica dal gennaio 2024.
Le mosse della partita:
1. e4 e6 2. d4 d5 3. Nc3 Nf6 4. e5 Nfd7 5. f4 c5 6. Nce2 Nc6 7. c3 a5 8. Nf3 a4 9. Be3 Be7 10. g4 Qa5 11. Bg2 a3 12. b3 cxd4 13. b4 Qc7 14. Nexd4 Nb6 15. 0-0 Nc4 16. Bf2 Bd7 17. Qe2 Nxd4 18. Nxd4 Nb2 19. Qe3 Rc8 20. Rac1 Qc4 21. f5 Qd3 22. Qe1 Bg5 23. Rc2 Rc4 24. h4 Bf4 25. Qb1 Rxc3 26. Rxc3 Qxc3 27. fxe6 fxe6 28. Ne2 Qxe5 29. Nxf4 Qxf4 30. Qc2 Qc4 31. Qd2 0-0 32. Bd4 Nd3 33. Qe3 Rxf1+ 34. Bxf1 e5 35. Bxe5 Qxg4+ 36. Bg2 Bf5 37. Bg3 Be4 38. Kh2 h6 39. Bh3 Qd1 40. Bd6 Qc2+ 41. Kg3 Qxa2 42. Be6+ Kh8 🐲🀄
Testo generato con ChatGPT (in grassetto)
Analisi dettagliata da parte di Scacchi con Gabriel - Game 1