Nato per gioco, simulo gli slam e i master più importanti del circuito ATP attribuendo ai partecipanti un valore massimo e uno minimo, e tramite una distribuzione normale ho generato per ogni singolo set di ogni match un valore random.
Quello di simulare come si svilupperà il tabellone dei tornei di tennis mondiale più importanti nell'arco della stagione
Esempio dei valori iniziali attribuiti ai singoli giocatori
Esempio dei pronostici di ogni singolo turno
17 gennaio 2025
Cosa ci hanno detto questi primi due turni dell'edizione 2025 dell'Australian Open? Che si conferma come lo slam più imprevedibile di tutti. Sarà che è il primo torneo dell'anno dopo una lunga sosta, sarà che alcuni giocatori non abbiano ancora digerito i panettoni delle feste natalizie o assorbito le bottiglie di Dom Pérignon di Capodanno.
Sta di fatto che le previsioni sono molto difficili da fare. Infatti ci sono state subito le prime uscite rumorose tra le quali:
Tsitsipas, giocatore di un'eleganza unica, che una volta raggiunto l'apice con la finale dell'Australian Open 2023, non ne ha azzeccata più una, ad eccezione dei due master 1000 vinti a Montecarlo nel 2022 e 2024 (di cui in bacheca ha pure quello del 2021). Resta uno dei pochi che utilizza il rovescio a una mano e per il quale il sottoscritto non rinuncia a vedere ad alcuna sua partita.
Ruud, per il quale ci si attendeva molto, in quanto nell'ultima parte di stagione precedenze era tornato il giocatore che aveva sfiorato il numero uno del ranking ATP, se solo avesse vinto quella finale dell'US Open 2022 con Alcaraz. E invece è inciampato subito, riconfermando l'inizio orribile del 2024.
Medvedev, la prima vera e grande sorpresa è la sua. Il finalista della passata edizione dell'AO esce subito al super tie-break con Tien, non certo uno irresistibile difronte alla classe e all'atleticità del russo. Parte malissimo, si riprende in corsa, ma poi cade sul più bello. Certamente il russo faceva molto affidamento su questo torneo, ma purtroppo si deve arrendere e accettare l'uscita prematura. Questo 2025 per lui inizia in salita.
Altre uscite da menzionare sono quella di Rublev e Dimitrov.
Piccola menzione di disonore va all'influencer ed oramai ex giocatore Kyrgios...
continua a leggere l'articolo...
09 gennaio 2025
Ci siamo... che la stagione 2025 di tennis abbia inizio e come di consuetudine si inizia subito con il botto, ovvero con il primo Slam dell'anno, l'Australian Open.
Mi sono divertito a pronosticare con un semplice modello creato con Excel le previsioni di quello che sarà questo primo grande appuntamento di tennis.
Sinner, colui che ha dominato tutti lo scorso anno, si confermerà campione di Australia? O dovrà cedere lo scettro? Alcaraz è il numero uno per contrastarlo, ma occhio al Goat serbo, che non bisogna mai dare per sconfitto, vedasi le Olimpiadi di Parigi.
Riporterò i valori che ho affidato alle 20 teste di serie, mentre per vedere nel dettaglio le altre rimando al file in excel.
continua a leggere l'articolo...