24 gennaio 2025
Dopo sette giornate disputate e con una sola rimasta per completare il nuovo formato della Champions League a girone unico, è il momento di fare un primo bilancio sulle squadre in corsa. Analizziamo chi riuscirà ad approdare direttamente agli ottavi di finale, garantendosi una pausa a febbraio, chi dovrà affrontare gli spareggi e chi dovrà dire addio ai sogni di gloria già dalla prossima settimana.
Ci si vede a marzo
Dando uno sguardo alla classifica, si può affermare senza ombra di dubbio che, Liverpool e Barcellona sono meritatamente già qualificate matematicamente agli ottavi di finale, in attesa della prossima futura squadra da affrontare.
Le magnifiche otto
Le altre sei squadre che accederanno direttamente agli ottavi sono ancora da definire. Al momento, anche chi occupa la ventiquattresima posizione in classifica potrebbe teoricamente ambire a un posto, ma la situazione è nelle mani delle attuali prime otto.
Per Arsenal, Inter, Atletico Madrid e Milan, le prossime partite sembrano relativamente accessibili, aumentando le possibilità di qualificazione diretta. Diverso invece il discorso per Atalanta...
17 gennaio 2025
Cosa ci hanno detto questi primi due turni dell'edizione 2025 dell'Australian Open? Che si conferma come lo slam più imprevedibile di tutti. Sarà che è il primo torneo dell'anno dopo una lunga sosta, sarà che alcuni giocatori non abbiano ancora digerito i panettoni delle feste natalizie o assorbito le bottiglie di Dom Pérignon di Capodanno.
Sta di fatto che le previsioni sono molto difficili da fare. Infatti ci sono state subito le prime uscite rumorose tra le quali:
Tsitsipas, giocatore di un'eleganza unica, che una volta raggiunto l'apice con la finale dell'Australian Open 2023, non ne ha azzeccata più una, ad eccezione dei due master 1000 vinti a Montecarlo nel 2022 e 2024 (di cui in bacheca ha pure quello del 2021). Resta uno dei pochi che utilizza il rovescio a una mano e per il quale il sottoscritto non rinuncia a vedere ad alcuna sua partita.
Ruud, per il quale ci si attendeva molto, in quanto nell'ultima parte di stagione precedenze era tornato il giocatore che aveva sfiorato il numero uno del ranking ATP, se solo avesse vinto quella finale dell'US Open 2022 con Alcaraz. E invece è inciampato subito, riconfermando l'inizio orribile del 2024.
Medvedev, la prima vera e grande sorpresa è la sua. Il finalista della passata edizione dell'AO esce subito al super tie-break con Tien, non certo uno irresistibile difronte alla classe e all'atleticità del russo. Parte malissimo, si riprende in corsa, ma poi cade sul più bello. Certamente il russo faceva molto affidamento su questo torneo, ma purtroppo si deve arrendere e accettare l'uscita prematura. Questo 2025 per lui inizia in salita.
Altre uscite da menzionare sono quella di Rublev e Dimitrov.
Piccola menzione di disonore va all'influencer ed oramai ex giocatore Kyrgios...
continua a leggere l'articolo...
09 gennaio 2025
Ci siamo... che la stagione 2025 di tennis abbia inizio e come di consuetudine si inizia subito con il botto, ovvero con il primo Slam dell'anno, l'Australian Open.
Mi sono divertito a pronosticare con un semplice modello creato con Excel le previsioni di quello che sarà questo primo grande appuntamento di tennis.
Sinner, colui che ha dominato tutti lo scorso anno, si confermerà campione di Australia? O dovrà cedere lo scettro? Alcaraz è il numero uno per contrastarlo, ma occhio al Goat serbo, che non bisogna mai dare per sconfitto, vedasi le Olimpiadi di Parigi.
Riporterò i valori che ho affidato alle 20 teste di serie, mentre per vedere nel dettaglio le altre rimando al file in excel.
continua a leggere l'articolo...
08 gennaio 2025
Nel mezzo del cammin della stagione 2024/2025 di Premier League, la prime parole che vengono in mente sono "Dominio Liverpool" e "Salah da Pallone d'Oro". Ma anche "Cosa ci fa il Nottingham Forest seconda?", ed ancora "Cosa è successo al City?".
Messo in chiaro questo, possiamo iniziare ad analizzare cosa ci ha raccontato la massima serie del campionato inglese da agosto ad oggi. Lo faremo con un riassunto delle big inglesi.
Liverpool - La perfezione, 10.
Inizio di stagione stellare dei ragazzi di Anfield sotto la guida del nuovo allenatore Arne Slot. Avanti di 6 punti sulle inseguitrici e addirittura con una partita in meno da giocare. C'è poco da dire se non fare i complimenti a questa squadra che ha praticamente insegnato calcio in Inghilterra e in Europa negli ultimi 5 mesi del 2024. Nel super girone di Champions League sono imbattuti e primi.
Il condottiero di questa squadra è Salah, meritevole di un articolo a parte. E' nel suo prime e sta battendo qualsiasi record. L'egiziano sta facendo letteralmente impazzire qualsiasi difensori si frapponga tra lui e la porta. Imprendibile con la sua velocità e dribbling, è ufficialmente entrato nella top dieci dei migliori attaccanti di sempre della Premier League.
Tutto bello per i Reds, ma occhio che il campionato e le coppe si vincono a maggio. E i Reds sono abituati a farsi recuperare e superare proprio sul più bello.
Nottingham Forest - La grande scommessa, 10.
E' seconda a pari punti con i Gunners. Sì, avete capito bene, la vera squadra rivelazione di questo campionato, che con un filotto di 6 vittorie nelle ultime 7 partite...
Foto da profilo instagram di Premier League e vari siti ufficiali dei club inglesi
17 dicembre 2024
Un inizio di stagione che a dire deludente è poco.
Alcuni dati per riepilogare l'aria inquinata che si respira nella capitale:
3 allenatori diversi visti in panchina;
1 i punti medi fatti a partita;
8 le sconfitte (ogni due partite, la squadra è uscita sconfitta una volta);
18 goal fatti, 23 subiti;
120 milioni spesi nel mercato estivo...
Foto da profilo instagram di officialasroma
10 dicembre 2024
Risultati 15-esima giornata di Premier League:
Everton - Liverpool RINVIATA
Aston Villa - Southampton 1 - 0
Brentford - Newcastel 4 - 2
Crystal Palace - Man City 2 - 2
Si, era stato un fuoco di paglia...
Foto da profilo instagram di Premier League
06 dicembre 2024
Risultati 14-esima giornata di Premier League:
Ipswich - Cristal Palace 0 - 1
Leicester - West Ham 3 - 1
Everton - Wolves 4 - 0
Man City - Forest 3 - 0
De Bruyne is back! Il Man City torna a vincere dopo il periodo più buio dell'era Guardiola. Sarà l'inizio di una rimonta storica o un fuoco di paglia?
Newcastle - Liverpool 3 - 3...
Foto da profilo instagram di Premier League
03 dicembre 2024
ROMA: 5 - La Roma attraversa una crisi profonda, anche se qualche segnale di ripresa inizia a intravedersi. Le prossime tre partite, inizialmente considerate alla portata, saranno decisive per il destino della stagione: rappresenteranno l'inizio di una rimonta verso un piazzamento in Conference League o segneranno una lotta fino all'ultimo per evitare una storica retrocessione. Di fronte c'era un'Atalanta in grande forma, con ambizioni dichiarate di lottare per il titolo, rendendo chiaro che quest'anno puntano a fare sul serio. Tuttavia, per la squadra giallorossa sembra che nulla giri per il verso giusto: la Roma riesce a tenere testa alla Dea fino all'infortunio di Hummels, ma poi subisce un gol beffardo che conferma la sensazione di una stagione stregata.
ATALANTA: 7,5 - Galoppante
MATCH: 7 - Combattuto
HUMMELS: 9 - Si è preso Roma
KONE': 8 - Indispensabile
CELIK: 4,5 - La Roma 2024/2025
DOVBYK: 4,5 - Spuntato, ci si aspetta di più
DE ROON: 8 - Sentenza
ZANIOLO: 0 - Bambino, i valori dello sport sono ben altri..
Foto da profilo instagram di AS Roma
03 dicembre 2024
Della giornata 14, ne sono state indovinate 3 partite (30%), sbagliate 6 (60%), rinviate 1 (10%):
Bologna - Venezia 3 - 0 (indovinata)
Cagliari - Verona 1 - 0 (sbagliata)
Como - Monza 1 - 1 (indovinata)
Fiorentina - Inter (rinviata)
Lecce - Juventus 1 - 1 (sbagliata)
Milan - Empoli 3 - 0 (indovinata)
Parma - Lazio 3 - 1(sbagliata)
Roma - Atalanta 0 - 2 (sbagliata)
Torino - Napoli 0 - 1 (sbagliata)
Udinese - Genoa 0 - 2 (sbagliata)
Dopo 14 giornate giocate sono state indovinate...
Classifica Serie A dopo 14 giornate.
EFF: punti effettivi;
PRE: punti stimati secondo la simulazione;
delta: punti di differenza tra i punti effettivi e quelli stimati.
29 novembre 2024
TOTTENHAM: 7 - Sfortunata (tre legni presi)
ROMA: 7 - Sfortunata (tre goal annullati per fuorigioco di cui due millimetrici)
MATCH: 8 - Divertente
DAVIS: 9 - Muro
HUMMELS: 7 - Perdonato
CRISTANTE E PELLEGRINI: 10 - Finalmente nella loro posizione più adatta a loro (in panchina)...
Foto da profilo instagram di AS Roma
27 novembre 2024
Della giornata 13, ne sono state indovinate 6 partite (60%), sbagliate 4 (40%):
Como - Fiorentina 0 - 2 (sbagliata)
Empoli - Udinese 1 - 1 (sbagliata)
Genoa - Cagliari 2 - 2 (indovinata)
Verona - Inter 0 - 5 (indovinata)
Lazio - Bologna 3 - 0 (sbagliata)
Milan - Juventus 0 - 0 (indovinata)
Napoli - Roma 1 - 0 (indovinata)
Parma - Atalanta 1 - 3 (indovinata)
Torino - Monza 1 - 1 (indovinata)
Venezia - Lecce 0 - 1 (sbagliata)
Dopo 13 giornate giocate sono state indovinate...
Classifica Serie A dopo 13 giornate:
EFF: punti effettivi;
PRE: punti stimati secondo la simulazione;
delta: punti di differenza tra i punti effettivi e quelli stimati.