24 gennaio 2025
Dopo sette giornate disputate e con una sola rimasta per completare il nuovo formato della Champions League a girone unico, è il momento di fare un primo bilancio sulle squadre in corsa. Analizziamo chi riuscirà ad approdare direttamente agli ottavi di finale, garantendosi una pausa a febbraio, chi dovrà affrontare gli spareggi e chi dovrà dire addio ai sogni di gloria già dalla prossima settimana.
Ci si vede a marzo
Dando uno sguardo alla classifica, si può affermare senza ombra di dubbio che, Liverpool e Barcellona sono meritatamente già qualificate matematicamente agli ottavi di finale, in attesa della prossima futura squadra da affrontare.
Le magnifiche otto
Le altre sei squadre che accederanno direttamente agli ottavi sono ancora da definire. Al momento, anche chi occupa la ventiquattresima posizione in classifica potrebbe teoricamente ambire a un posto, ma la situazione è nelle mani delle attuali prime otto.
Per Arsenal, Inter, Atletico Madrid e Milan, le prossime partite sembrano relativamente accessibili, aumentando le possibilità di qualificazione diretta. Diverso invece il discorso per Atalanta, a quota 14 punti, e le sei squadre ferme a 13 punti:
L'Atalanta dovrà affrontare una difficile trasferta al Camp Nou contro i blaugrana, dove solo una vittoria potrebbe evitare gli spareggi.
Il Leverkusen, assieme ad Aston Villa, Monaco, Feyenoord, Lille e Brest, sono a pari merito a 13 punti. Al momento, il Leverkusen grazie alla migliore differenza reti è ottavo (ultimo pass diretto agli ottavi). La posizione finale sarà però determinata solamente al termine dell'ultima giornata, e per queste squadre saranno cruciali sia la differenza reti, sia eventuali scivoloni delle formazioni che le precedono in classifica.
Per chi si trova a 12 punti – tra cui Real Madrid, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Juventus e Celtic – la qualificazione diretta sembra altamente improbabile. L’unica speranza è vincere e confidare in un colpo di fortuna.
Spareggio
I numerosi passi falsi delle grandi squadre in questa prima fase promettono spareggi emozionanti. È altamente probabile che nella seconda fase della Champions League scenderanno subito in campo formazioni del calibro di Real Madrid, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Juventus, PSG e forse persino il Manchester City.
Sì, avete capito bene: i Cityzens rischiano grosso. Nonostante fossero tra i principali favoriti a inizio torneo, insieme al Real Madrid, potrebbero non rientrare nemmeno tra le prime 24 squadre. L’ultima sconfitta contro il PSG ha infatti reso decisiva la sfida in casa di mercoledì prossimo contro il Brugge. Solo una vittoria permetterà alla squadra di Pep Guardiola di proseguire il cammino; in caso contrario, sarebbe la prima grande esclusione a sorpresa.
Anche il PSG non ha ancora assicurato l’accesso agli spareggi, ma la febbricitante rimonta di mercoledì scorso contro il City ha migliorato, e non di poco, la situazione per la squadra di Luis Enrique. Tuttavia, sarà fondamentale non abbassare la guardia.
Le escluse
Tra le squadre già eliminate, va menzionato il Bologna, che ha ben figurato nella sua prima partecipazione in Champions League, togliendosi la soddisfazione di battere al Dall’Ara nientemeno che il Borussia Dortmund. Un'altra esclusa sorprendente è il Lipsia, una disfatta che i tifosi certamente non si aspettavano all’inizio della stagione.
Conclusioni
Dopo sette giornate, si può affermare che il nuovo formato della Champions League sia una ventata di novità e freschezza per uno sport che, negli ultimi anni, sta vivendo un’importante evoluzione. Le squadre sembrano affrontare le partite con maggiore leggerezza, consapevoli che una sconfitta non comprometta irrimediabilmente il percorso. Questo atteggiamento regala spettacolo e intrattenimento ai tifosi, molti dei quali si erano stancati di un calcio troppo prevedibile e statico.
In fondo un tifoso, nel vedere la propria squadra giocare, cosa vuole veramente? Vuole il fremito delle farfalle nello stomaco, il ritmo accelerato di un cuore in tumulto. Un tifoso da quei 22 omini che rincorrono quella sfera, racchiusi in quella scatola luminescente, vogliono le emozioni.
Voti delle squadre ancora in corsa dopo 7 giornate
Liverpool - 10 Perfetti
Barcellona - 9,5 Raphina in versione Dinho
Inter - 9 Conferma
Arsenal - 9 Divertente
Milan - 9 Dna Champions
Atletico Madrid - 8,5 Solidi
Atalanta - 9,5 Come spiegare cosa è il calcio ad un bambino
Aston Villa - 9,5 Emery e le coppe europee
Brest - 9,5 Scoperta
Bayer Leverkusen - 8 Xavi Alonso docet
Lille - 9 Sorpresa
Monaco - 9 Ottimo
Feyenoord - 9 Determinati
Juventus - 6 Ci si aspetta di più
Celtic - 8 Wow
Bayern Monaco - 4 Minimo indispensabile
Borussia Dortmund - 6 Sufficiente
Real Madrid - 4 Svogliati
Club Brugge - 8 Resilienti
PSV - 8 Combattenti
PSG - 4 CBCR
Sporting CP - 5,5 Anonimi
Stoccarda - 5,5 Bagattella
Benfica - 5,5 Non sufficienti
Dinamo Zagabria - 6 In missione
Manchester City - 1 Confusione